“The Beckoning Silence” (Il richiamo del silenzio)

beckoning_silenceNobody grows old living a number of years, people grow old only by deserting their ideals. Years wrinkle the skin, but to give up enthusiasm wrinkle the soul. Worry, doubt, distrust, fear and despair… these are the long, long years that bow the head and turn the growing spirit back to dust. Whenever seventy or sixteen, there is in every being’s heart the love of wonder, the sweet amazement of the stars and the star-like things and thoughts, the undaunted challenge of events, the unfailing child-like appetite for what is next, and the joy and game of life.” (p. 127, Joe Simpson)

I libri donano l’immortalità ai suoi personaggi. Le storie narrate possono trasportarti in una dimensione spazio-temporale così lontana dalla sicurezza del divano in cui sei sprofondato per leggere, da lasciare la tua mente vagare tra “i due mondi” per giorni interi.

I libri possono cambiarti la vita. E’ quello che succede a Joe Simpson, quando a 14 anni legge “The White Spider” di H. Harrer e sogna l’alpinismo. Si identificherà a tal punto con la tragedia del giovane Toni Kurz sulla parete Nord dell’Eiger da trovarne parallelismi nella sua drammatica avventura, vissuta sulle Ande, e diversamente finita da poterla raccontare. L’autore, tramite la sua esperienza alpinistica, riflette sulle motivazioni e le passioni che spingono l’uomo verso l’ignoto, spesso a costo della vita.

I knew that one of the hardest things to learn is when to back off, when to retreat ready to fight another day” (p. 10)

P.s.: Non ho voluto tradurre la citazione perché ho letto il libro in lingua originale. Se “La Morte Sospesa” non vi dice nulla, consiglio di guardare almeno il film, Touching the Void, tratto dal libro omonimo che racconta il drammatico tentativo di due alpinisti, Joe Simpson e Simon Yates, di raggiungere i 6536 metri dell’inviolata parete Ovest della Siula Grande nelle Ande Peruviane.

Joe Simpson, “The Beckoning Silence“, ed. Vintage Books
in italiano:
Joe Simpson, “Il Richiamo del Silenzio“, ed. Mondadori, 2003

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *