Apparizione del Cristo Verde
Apparizione del Cristo Verde, Sergent
Dove: Ceresole Reale (TO)
Esposizione: Sud
Difficoltà: 6b utili nut e friend
Lunghezza: 330 mt
Avvicinamento: 150 mt dal campeggio La Peschiera
Discesa: doppia sulla via
Quando scegli una via in montagna, non fermarti solo sul grado di difficoltà, sul tipo di roccia o la sua posizione geografica, ma leggi la sua storia. La consapevolezza aumenta un unico grado: quello della soddisfazione.
Nella Valle dell’Orco non vieni solo per scalare, ma per osare e assaporare quella parte di storia dell’alpinismo piemontese antieroico e innovatore. Qui un gruppo di giovani uomini visionari ha svecchiato l’arrampicata dagli scarponi e dalla “vetta a tutti i costi”. Qui sono arrivate le prime scarpette e le prime protezione mobili come i nut. Sergent e Caporal sono nomi che ricordano non a caso El Capitan, nel parco dello Yosemite, fucina del nuovo modo di vivere e concepire l’arrampicata.
La via di oggi è un battesimo su queste pareti. Insieme a Nautilus e la Locatelli sono le vie più “facili” per chi ha fiducia del suo 6a e nut e friend non li tiene appesi all’imbrago come zavorre.
Giornata spettacolare: per la compagnia, per il sole, per la roccia granitica, per il panorama e per la voglia di non arrendersi mai.
Info utili:
guide: “Valle dell’Orco”, “Rock Paradise” ed. Versante Sud
Vi consiglio questo film documentario, nel caso non l’abbiate mai visto. Il vento sessantottino ha soffiato anche in montagna, tra i giovani climber che ambivano ad un nuovo concetto di scalata, lontana dall’alpinismo eroico alla Gervasutti che imperava dagli anni Trenta. Il Nuovo Mattino è un movimento che vede protagonisti personaggi come Motti, Galante, Grassi, Bonelli…
- Sergent
- 6b – Robi
- Incrocio tra soci 🙂
- Selfie soci
- operazione cava-nut
- Amo questa roccia!
- mmm… non pensare allo spit… non c’è!
- Placca placchissima
- Arrivederci!